Le auto ibride Plug-In offrono una soluzione più ecologica alle classiche auto con motore tradizionale e sono più efficienti rispetto alle vetture Mild Hybrid.
Infatti, il motore Plug-In Hybrid rappresenta un’evoluzione delle precedenti tecnologie e rappresenta un valido compromesso tra le auto elettriche e quelle con motore termico.
Cosa sono e come funzionano le vetture Plug-In Hybrid?
Le vetture Plug-In Hybrid sono dotate di un motore elettrico supportato da batteria e di un propulsore a benzina, che funzionano in maniera indipendente o integrata.
Ma la vera differenza rispetto alla tecnologia Mild Hybrid risiede nella possibilità di ricaricare l’auto, collegando la batteria ad una presa elettrica. In genere, con queste vetture è possibile percorrere circa 50-60 chilometri a zero emissioni e con il solo uso del motore elettrico. Questa funzionalità rende le vetture PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicle) perfette sia per la mobilità urbana, viaggiando con il solo motore elettrico a velocità ridotte, che per viaggiare su strade urbane ed extra-urbane, sfruttando la combinazione dei due motori.
Come si ricaricano?
Le batterie al litio presenti nelle auto Ibride Plug-in devono essere ricaricate come quelle delle vetture elettriche, collegandole ad una fonte di energia esterna ed utilizzando appositi cavi e connettori. Le opzioni di ricarica disponibili sono tre: attraverso il collegamento ad una presa domestica casalinga, utilizzando un dispositivo wallbox o servendosi di una colonnina pubblica.
Quali tipi di vetture ibride esistono?
Le auto green sono sempre più richieste dai consumatori, anche grazie ai numerosi benefici che possono offrire (come, ad esempio, la riduzione del bollo, lo sconto con gli incentivi statali e il risparmio sui consumi). In particolare, tra la gamma delle vetture ibride esistono diverse tipologie:
Tutte queste tecnologie presentano caratteristiche diverse, anche se le più popolari rimangono le vetture Plug-in.
Quali sono i vantaggi del noleggio?
I veicoli green e rispettosi dell’ambiente sono, oggi, tra le vetture più apprezzate dagli automobilisti e richieste maggiormente con la formula del noleggio a lungo termine. Questo perché oltre a godere di un servizio all inclusive, il noleggio permette agli utilizzatori di cambiare spesso veicolo (ogni due o cinque anni) e avere un mezzo aggiornato con le migliori tecnologie.
Scopri tutti i vantaggi del noleggio a lungo termine >