Alcuni anni fa il cambio automatico si trovava solo sulle auto di marchi esteri di grossa cilindrata. Oggi invece è molto diffuso: è irrinunciabile sulle auto di segmento premium ed è richiestissimo anche sulle city car.
Ecco, quindi, una guida pratica per sfruttarlo al meglio.
Come funziona il cambio automatico
Un veicolo dotato di trasmissione automatica è in grado di selezionare autonomamente la marcia senza interventi diretti del guidatore. Sulla leva del cambio sono presenti, generalmente, quattro posizioni:
- P o Parking, che si usa quando si ferma la vettura;
- R, che permette di inserire la retromarcia;
- N, utilizzata per mettere in folle il veicolo;
- D o Drive, che permette di avviare la marcia.
Come sfruttare al meglio il cambio automatico alla guida
Guidare un’auto con cambio automatico è decisamente più semplice e rilassante rispetto ad un auto a trasmissione manuale. Questo perché il guidatore si limita soltanto a dosare acceleratore e freno in base alla necessità, tutto il resto viene gestito in automatico dalla centralina dell’auto.
La centralina del cambio automatico, attraverso alcuni parametri, “apprende” dallo stile di guida del guidatore e stabilisce la marcia da utilizzare. Ad esempio, se in partenza si preme il pedale dell’acceleratore in maniera dolce e costante senza continue variazioni di pressione, si comunica alla centralina che lo stile di guida dovrà privilegiare i bassi consumi e non le prestazioni.
Altro consiglio è quello di sfruttare il motore al minimo. Infatti, quando si è incolonnati nel traffico o quando bisogna effettuare manovre di precisione, è sufficiente rilasciare il freno per far sì che l’auto si muova a passo d’uomo.
Come usare il cambio automatico a vettura ferma
Il primo consiglio è quello di cambiare posizione del cambio (P, D, R o N) soltanto a vettura ferma. Questo perché quando si effettuano cambi di posizione con il veicolo in movimento, si sollecita inutilmente il cambio automatico.
L’ultimo consiglio è quello di inserire il freno a mano solo dopo aver spostato il selettore del cambio sulla posizione P o Parking, in modo da non danneggiare la frizione e evitare spostamenti indesiderati della vettura.
Scopri tutti i vantaggi del Noleggio a Lungo Termine >