Gestione annuale del veicolo: quanto costa e come risparmiare

noleggio a lungo termine: costi di gestione

Quando si acquista una nuova vettura, l’investimento iniziale non è l’unica spesa da sostenere. Infatti, oltre al maxi esborso iniziale, è necessario tenere conto anche della gestione annuale del veicolo e di tutti i costi extra che bisogna sostenere. 

Fare una valutazione dei costi, permette agli acquirenti di evitare spese impreviste e di considerare soluzioni alternative al mero acquisto. Ad esempio nella formula del noleggio a lungo termine, il maggior vantaggio è quello di conoscere fin da subito i costi mensili da sostenere per il mantenimento del proprio veicolo, perché tutti i servizi sono inclusi nel canone mensile. 

 

noleggio a lungo termine: costi di gestione

 

Quali sono i costi di gestione annuali della tua vettura?

Le spese di gestione annuali di mantenimento del proprio veicolo sono molte e possono variare in base a diverse parametri. In generale, possono essere riassunte qui di seguito:

  • Assicurazione;
  • Tassa di proprietà (bollo);
  • Manutenzione ordinaria;
  • Alimentazione.

Bisogna anche tener conto che la maggioranza di queste voci sono obbligatorie per poter circolare in Italia, come il bollo, la stipula di un’assicurazione RCA ed, infine, la revisione obbligatoria. A queste si aggiunge il costo del carburante per le auto alimentate a diesel o benzina e la spesa per la ricarica, in caso di auto elettrica o ibrida.

 

Quali sono, invece, i costi di mantenimento straordinari del veicolo?

Alle spese ordinarie, si aggiungono anche quelle considerate straordinarie: ad esempio un possibile guasto al veicolo, la foratura di una gomma, l’accensione di una spia sul cruscotto o l’impossibilità di proseguire la marcia.

In questo caso, i costi possono lievitare di molto a seconda della tipologia del veicolo e del tipo di intervento da eseguire. In più potrebbero aggiungersi anche la spesa del soccorso stradale e della vettura sostitutiva in caso di fermo tecnico del proprio veicolo.

 

La formula del noleggio a lungo termine

Il Noleggio a Lungo Termine è una soluzione di mobilità innovativa e conveniente, perché libera il cliente di tutti gli oneri relativi all’automobile. Il principale vantaggio di questo servizio è rappresentato dalla possibilità di affrontare con tranquillità e serenità ogni imprevisto.

Infatti, nel canone mensile sono compresi una serie di servizi che assolvono il cliente di tutte le onerosità: immatricolazione, consegna del veicolo, bollo, copertura assicurativa totale, Kasko, manutenzione, PAI e soccorso stradale h24. A questi, è possibile aggiungere anche la vettura sostitutiva in caso di fermo e il cambio di pneumatici invernali. 

In conclusione, scegliere il noleggio a lungo termine permette ai clienti di conoscere subito tutte le spese da sostenere e avere sotto controllo tutti i costi. 

 

Richiedi un preventivo >

Brands
Abarth (1)
Audi (0)
BMW (0)
Cupra (5)
Dacia (0)
DS (0)
Ducati (0)
Fiat (1)
Ford (0)
Guzzi (0)
Honda (0)
IVECO (1)
Jaguar (0)
Jeep (0)
Kia (0)
Kymco (0)
Lancia (0)
Lexus (0)
Mazda (0)
MG (2)
Mini (0)
Nissan (0)
Opel (0)
Seat (0)
Skoda (0)
Smart (0)
Subaru (0)
Suzuki (0)
Tesla (0)
Toyota (0)
Volvo (0)
Yamaha (0)