Guida al noleggio a lungo termine: 3+1 fattori da considerare

Guida al noleggio a lungo termine

L’acquisto dell’auto non è l’unica soluzione per poter guidare un veicolo nuovo. Esistono diverse formule, alcune volte anche più convenienti del mero acquisto. Tra queste troviamo il Noleggio a Lungo Termine, una soluzione di mobilità innovativa e sempre più scelta tra i consumatori privati e non.

Guida al noleggio a lungo termine

 

Perché scegliere il noleggio a lungo termine?

Il noleggio a lungo termine è una forma di locazione che rappresenta una alternativa all’acquisto, che permette ai clienti di guidare un veicolo nuovo ad un costo fisso e pianificato. Infatti, a fronte del pagamento di un canone mensile il cliente avrà a disposizione un veicolo nuovo e tutti i servizi inclusi: copertura assicurativa totale, tasse automobilistiche, bollo, gestione sinistri e multe, manutenzione ordinaria e straordinaria e soccorso stradale h24.

Ecco i 3+1 aspetti principali da considerare quando si valuta la scelta del noleggio a lungo termine. 

 

1. Scegliere l’auto in base alle proprie esigenze

Quando si sceglie l’auto nuova è necessario valutare bene le proprie esigenze e comprendere i motivi del cambio auto: la famiglia si allarga? Hai cambiato lavoro? Ti serve più spazio?

Se ci si muove spesso in città è sempre meglio scegliere una city car, più semplice da parcheggiare, maneggevole nel traffico cittadino, pratica ed economica. Se, invece, si cerca una via di mezzo tra spazio e sportività, la categoria dei SUV è la soluzione ideale. Si può andare sul classico con Audi e BMW, oppure optare per modelli più sportivi come Alfa Romeo.

 

2. Scegliere l’auto in base all’alimentazione

Benzina, diesel, ibrido o elettrico? Se l’uso dell’automobile è limitato a brevi tragitti, conviene scegliere un modello a benzina. Altrimenti se si utilizza il veicolo quotidianamente e per lunghi viaggi, è meglio orientarsi verso un’auto con alimentazione diesel.

Per i più ecologici e attenti alla sostenibilità dei veicoli, invece, consigliamo di optare per un motore ibrido o elettrico, che consente di ridurre sia i consumi che i costi di gestione del veicolo.

 

3. Scegliere l’auto in base al proprio budget

In questa guida al noleggio a lungo termine, non può mancare una sezione relativa al budget. Infatti, prima di affrontare la ricerca del nuovo veicolo, è bene stabilire un budget mensile di spesa reale e concreto.

I canoni mensili di noleggio a lungo termine variano in base al tipo di segmento e marchio del veicolo scelto, ma anche in base alla durata e al chilometraggio inseriti nel contratto di noleggio. In più, per poter abbassare la rata mensile, è possibile versare anche un anticipo inziale. 

 

4. Consiglio bonus: affidati ad un consulente professionale e qualificato

Affidarsi ad un consulente professionale e qualificato è l’opzione migliore quando si sceglie la formula del noleggio a lungo termine. In NamiRent disponiamo di un team commerciale e back office professionale e competente in grado di supportare tutti i clienti finali nella gestione operativa di tutti gli aspetti legati al noleggio. 

Scegli NamiRent per il tuo noleggio, leggi le recensioni dei nostri clienti >

Brands
Abarth (1)
Audi (0)
BMW (0)
Cupra (5)
Dacia (0)
DS (0)
Ducati (0)
Fiat (1)
Ford (0)
Guzzi (0)
Honda (0)
IVECO (1)
Jaguar (0)
Jeep (0)
Kia (0)
Kymco (0)
Lancia (0)
Lexus (0)
Mazda (0)
MG (2)
Mini (0)
Nissan (0)
Opel (0)
Seat (0)
Skoda (0)
Smart (0)
Subaru (0)
Suzuki (0)
Tesla (0)
Toyota (0)
Volvo (0)
Yamaha (0)