L’anno che è iniziato, tra restyling e nuove vetture, si presenta pieno di novità. Ma focalizziamoci su quelle che sono state, nel 2019, le vetture più richieste nel noleggio a lungo termine.
Di seguito una lista, elaborata attraverso le statistiche di Dataforce (società di analisi di mercato che opera a livello internazionale, fornendo all’industria automobilistica informazioni ad alto contenuto qualitativo concernenti le flotte e i vari canali di vendita presenti sui mercati), che ci permette di avere una panoramica più precisa della situazione.
Tra le vetture più richieste c’è la Fiat 500. Il modello cult della casa torinese, infatti, in sessantadue anni di carriera continua ad essere protagonista del mercato automotive ed in particolare del noleggio a lungo termine in Italia. Sono appunto oltre 6.900 le unità scelte da privati ed aziende, e questa cifra è destinata a salire perché dal 2020, è attesa la nuova Fiat 500 elettrica.
Molto richiesta poi anche la Renault Clio, giunta ormai alla quinta generazione. La vettura francese ha saputo trasformarsi da citycar a vettura media, divenendo quindi adatta anche a viaggi più lunghi. A prediligere le Clio sono specialmente le aziende, poiché questa vettura rappresenta un buon compromesso tra le varie esigenze di spostamento.
Una vettura sempre che resta sempre tra le preferite degli automobilisti è la Lancia Ypsilon, soprattutto nella motorizzazione benzina. La Ypsilon è particolarmente adatta per i contesti urbani, ed è forse per questo che si addice in particolare al noleggio a lungo termine per privati. Dimensioni compatte e prezzo conveniente, contribuiscono poi sicuramente a rendere questa vettura il modello di bandiera della casa automobilistica.
Sempre presente poi la Nissan Qashqai. Il successo di questa vettura è naturalmente collegato anche agli interni spaziosi e alla sua tecnologia, dotata di sistema ProPilot e di un’avanzatissima assistenza alla guida, che comprende il Sistema Intelligente di Frenata d’Emergenza, l’Intelligent View Monitor e il Sistema Intelligente di Rilevamento Posteriore degli Ostacoli in Movimento. La Qashqai è inoltre un modello che può essere omologato come Autocarro N1, caratteristica che la rende perfetta per le aziende.
Non poteva mancare l’Alfa Romeo Stelvio. Il primo SUV della casa di Arese che abbina dimensioni imponenti con prestazioni di alto livello. Stelvio è infatti, insieme a Giulia, il modello simbolo della nuova era di Alfa Romeo, un’era che andrà delineandosi nei prossimi mesi, con la nuova generazione di Stelvio e Giulia e l’arrivo della Tonale.
Anche Fiat Tipo rientra nella classifica delle auto più richieste. La nuova generazione si articola in tre diverse tipologie: berlina a tre volumi, compatta e station wagon.