Cambiare auto: i 4 segnali per capire quando è arrivato il momento

guidare un'auto

Stai pensando di cambiare auto? Se stai considerando l’idea, ti consigliamo di leggere questa breve guida per capire se è arrivato il fatidico momento.

Per cominciare è bene individuare i 4 principali segnali che spingono i privati a valutare il cambio della propria automobile:

  • il tempo;
  • le prestazioni;
  • il chilometraggio;
  • l’alimentazione.

 

uomo che guida una vecchia automobile
 
Il tempo 

Gli automobilisti che decidono di cambiare l’auto ogni 5 anni si proteggono dalla svalutazione del mezzo. Ma non solo, hanno anche la possibilità di guidare un’auto sempre efficiente.

Per questi motivi, nel noleggio a lungo termine al cliente viene proposto un contratto che può durare dai 24 ai 60 mesi. In questo lasso di tempo l’utilizzatore guiderà un veicolo sempre nuovo e dotato di tutte le ultime tecnologie in termini di sicurezza e comfort.

Ma il vantaggio del noleggio riguarda anche la svalutazione: infatti, il rischio della svalutazione è completamente a carico della società di noleggio. 

 

Le prestazioni

Cambiare l’auto diventa necessario nel caso in cui si presentino problemi di meccanica particolari e imprevisti, come la necessità di sostituire la frizione, il cambio o alcune parti del motore. 

Se si sceglie l’opzione del noleggio a lungo termine, nel canone mensile è inclusa sia la manutenzione ordinaria che quella straordinaria. Così, in caso di danni imprevisti all’auto, l’utilizzatore potrà ripristinare il veicolo senza costi aggiuntivi oltre al canone deciso a inizio contratto.

 

 meccanico che ripara un'auto
 
Il chilometraggio

Un altro fattore da valutare sono i chilometri percorsi. Generalmente, la svalutazione dell’auto avviene dopo i 50.000 km e quindi è bene pensare ad una sostituzione della vettura prima che si arrivi a questa soglia. 

Ma, nel caso in cui l’auto percorra molti chilometri, è necessario che sia sempre efficiente e che restituisca il massimo dalle prestazioni. In questo caso il noleggio è un’ottima soluzione perché permette di cambiare veicolo dopo soli pochi anni.

Scopri il noleggio a lungo termine per partite iva e aziende >

 

L’alimentazione

Il tipo di alimentazione influisce molto sull’usura e la resa di un’auto. Ad esempio, un motore diesel può durare fino a circa 400.000 km, mentre un motore a benzina può durare fino a 300.000 km. 

Se invece si parla di un’auto dalle piccole dimensioni, con un motore a diesel può durare fino ai 300.000 km, invece con un motore a benzina si scende fino a 150.000 – 180.000 km. 

 

Scopri tutti i vantaggi del noleggio a lungo termine >

Brands
Abarth (1)
Audi (0)
BMW (0)
Cupra (5)
Dacia (0)
DS (0)
Ducati (0)
Fiat (1)
Ford (0)
Guzzi (0)
Honda (0)
IVECO (1)
Jaguar (0)
Jeep (0)
Kia (0)
Kymco (0)
Lancia (0)
Lexus (0)
Mazda (0)
MG (2)
Mini (0)
Nissan (0)
Opel (0)
Seat (0)
Skoda (0)
Smart (0)
Subaru (0)
Suzuki (0)
Tesla (0)
Toyota (0)
Volvo (0)
Yamaha (0)