VANTAGGI FISCALI DEL NOLEGGIO
Con il noleggio a lungo termine anche la gestione fiscale del veicolo diventa più semplice. In un’unica fattura mensile sono presenti tutti i costi relativi all’auto, alla sua manutenzione ed alle coperture assicurative. Non ci sarà più il rischio di tralasciare alcuna spesa e si potrà cosi usufruire di una deducibilità e di una detraibilità che possono arrivare fino al 100%. Inoltre, a differenza del leasing finanziario, il noleggio a lungo termine consente la deducibilità dei costi anche per contratti inferiori ai 48 mesi e quindi maggiore libertà nello scegliere la durata più consona alle proprie esigenze. Nella nostra tabella fiscale di sintesi sono indicate le quote di deducibilità e detraibilità del noleggio a lungo termine in base alla categoria professionale di appartenenza:
|
Noleggio |
Imposte dirette deducibilità |
Detraibilità iva |
Veicoli |
Serv. |
Veicoli |
Serv. |
Esercente arte
o professione |
20% (per costi canone noleggio solo fino a €3.615,20 per non più di un veicolo e con ragguaglio annuo)(**) |
20% |
40%
100% (se ad uso esclusivo o messa a disposizione del dipendente verso corrispettivo) |
40%
100% (se ad uso esclusivo o messa a disposizione del dipendente verso corrispettivo) |
Aziende:
uso esclusivamente strumentale all’attività
d’impresa o adibiti ad uso pubblico |
100% |
100% |
100% |
100% |
Aziende:
uso non strumentale
all’attività d’impresa |
20% (per costi canone noleggio solo fino a €3.615,20 con ragguaglio annuo) |
20% |
40%
100% (se dimostrato l’uso esclusivo aziendale) |
40%
100% (se dimostrato l’uso esclusivo aziendale) |
Agente o
rappr. di commercio |
80% (per costi canone noleggio solo fino a €5.164,57 con ragguaglio annuo) |
80% |
% su effettivo utilizzo |
% su effettivo utilizzo |
(**) Un solo veicolo in caso di attività svolta in forma individuale e un veicolo per ciascun socio o associato nel caso di attività svolta in forma associata.