Ormai non solo le grandi e medie aziende scelgono di affidarsi al servizio di noleggio a lungo termine. Infatti, come valida alternativa all’acquisto, sempre più privati optano per questa soluzione di mobilità innovativa.
Molte persone, oggi, decidono di non acquistare un’auto e di affidarsi al nostro servizio di Noleggio a Lungo Termine. Ma purtroppo, molte volte, né privati né aziende sono completamente informati sulle regole e sulle normative da seguire.

Chi può guidare l’auto a noleggio?
Una delle domande più ricorrenti che ci viene posta, riguarda la necessità di sapere chi potrà guidare il veicolo che viene noleggiato a lungo termine.
Naturalmente, oltre al titolare del contratto, sono abilitati alla guida anche tutti i soggetti autorizzati in forma scritta durante la stipula del contratto.
In più, il veicolo potrà essere guidato da chiunque sia in possesso di una patente di guida valida e che goda di determinati legami con il titolare del contratto. In generale possono guidare un’auto a noleggio non intestata:
- tutti i conviventi e/o i familiari del titolare, purché essi siano presenti nello Stato di Famiglia.
- il titolare, l’amministratore, i soci e i dipendenti dell’azienda contraente.

È possibile autorizzare qualcun altro a guidare il veicolo?
Sì, certo. Se si ha necessita di autorizzare un terzo (che non rientra nelle precedenti categorie) a guidare l’auto a noleggio, è sufficiente che il titolare del contratto firmi una delega per autorizzarlo alla guida. La delega può essere richiesta presso i nostri uffici.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni sul servizio di Noleggio a Lungo Termine, scrivi una mail a info@namirent.it. Saremo felici di rispondere a tutte le tue domande!
Scopri le nostre offerte di Noleggio a Lungo Termine.