Prendere la patente è sempre stato sinonimo di libertà e indipendenza. Anche se in realtà tutti i neopatentati sono obbligati a fare i conti con il Codice della Strada, che impone loro alcuni vincoli alla guida.
Le limitazioni dettate dal Codice della Strada
I neopatentati sono soggetti che hanno conseguito la patente A2, A, B o B1 da meno di tre anni e devono rispettare alcune limitazioni. Ad esempio, quando guidano in autostrada non possono superare il limite di velocità imposto di 100 km/h e la tolleranza riguardante il tasso alcolemico è pari a zero.
Altre importanti limitazioni interessano la potenza e i cavalli/cilindrata delle vetture: i neopatentati, nel primo anno di rilascio della patente, possono guidare solo vetture dal rapporto peso/potenza di massimo 55 kw/t e con potenza massima di 70 kW (pari a 95 CV).
Le vetture selezionate da noi
La scelta dei veicoli adatti a chi ha preso da poco la patente è ampia, anche quando si scelgono veicoli a noleggio a lungo termine.
Ecco la lista di vetture selezionate da noi:
Fiat 500
Stilosissima e alla moda la Fiat 500 Hybrid, nella motorizzazione sotto i 95 CV, è perfetta per i neopatentati: è maneggevole, si parcheggia facilmente e consuma poco.
Noleggia a lungo termine Fiat 500 >
Renault Clio
Dal design iconico ed elegante, la Clio è tra le utilitarie più apprezzate in Italia. È piccola, ricca di dettagli dinamici e dispositivi di sicurezza, perfetti per chi è alle prima armi nella guida. Ad esempio, è presente la frenata di emergenza con riconoscimento pedoni e ciclisti.
Noleggia a lungo termine Renault Clio >
Citroën C3
City car confortevole e versatile, la Citroën C3 è disponibile anche in 97 combinazioni diverse per una massima personalizzazione. Il bagagliaio è generoso e perfetto anche per affrontare viaggi più lunghi.
Noleggia a lungo termine Citroën C3 >